Tutti In Rete
IL FLASH - Rosa Petrazzuolo: "Il Napoli a caccia di concretezza"
19.10.2025 19:01 di Redazione
aA

NAPOLI - Le sconfitte non fanno mai piacere, ma possono servire a mettere a fuoco gli aspetti su cui lavorare per continuare a crescere. Il Napoli ha perso a Torino contro la squadra granata ben messa in campo e con un pesante gol dell'ex, segnato dal Cholito Simeone che per il suo forte legame con l'ambiente partenopeo non ha esultato dopo la stoccata rifilata nella porta di Milinkovic-Savic. Gli azzurri hanno giocato falcidiati dagli infortuni, con Buongiorno e Politano non ancora al top della condizione, subentrati a gara in corso e con l'emergenza dell'ultim'ora che ha riguardato Hojlund e McTominay, acciaccati e rimasti in Tribuna per precauzione, visto che non si può non tener conto anche dell'imminente impegno in Champions che la squadra di Conte dovrà affrontare martedì prossimo contro il PSV. Il Napoli non è riuscito a pungere abbastanza, Lucca non ha colto la sua occasione e Neres non ha creato giocate risolutive. La rete del subentrato Lang annullata nei minuti di recupero per fuorigioco ha illuso per pochi istanti, ma il pareggio è rimasto un miraggio in una partita a suo modo complicata. In attesa del rientro anche di Lukaku ancora fermo ai box, mister Conte dovrà studiare nuove mosse per far sì che l'attacco sia sempre produttivo, anche quando mancano più pedine importanti. Sicuramente i nuovi innesti hanno bisogno di tempo per inserirsi e dunque inevitabilmente viene da pensare alle recenti scelte di mercato con le cessioni di Raspadori e dello stesso Simeone, che nelle scorse stagioni all'occorrenza si sono rivelati molto preziosi quando chiamati in causa. Tuttavia, ci sono logiche ed esigenze che portano a prendere decisioni consapevoli che vanno accettate senza rimpianti, pertanto bisogna soffermarsi e lavorare sugli elementi a disposizione per trovare soluzioni pratiche che funzionino anche in situazioni di emergenza. Il punto è che bisogna farlo in fretta, visto che il calendario è fitto di impegni fino alla prossima pausa di metà novembre, con sei gare da giocare tra campionato e Champions. C'è da essere concreti e non leziosi, c'è da restare compatti e lavorare uniti per l'obiettivo comune che è quello di ben figurare in ogni competizione a cui si partecipa, con la responsabilità ed il prestigio del titolo di Campioni d'Italia cucito sul petto.

Rosa Petrazzuolo
 
Napoli Magazine
 
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
ULTIMISSIME TUTTI IN RETE
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
IL FLASH - Rosa Petrazzuolo: "Il Napoli a caccia di concretezza"

di Redazione

19/10/2025 - 19:01

NAPOLI - Le sconfitte non fanno mai piacere, ma possono servire a mettere a fuoco gli aspetti su cui lavorare per continuare a crescere. Il Napoli ha perso a Torino contro la squadra granata ben messa in campo e con un pesante gol dell'ex, segnato dal Cholito Simeone che per il suo forte legame con l'ambiente partenopeo non ha esultato dopo la stoccata rifilata nella porta di Milinkovic-Savic. Gli azzurri hanno giocato falcidiati dagli infortuni, con Buongiorno e Politano non ancora al top della condizione, subentrati a gara in corso e con l'emergenza dell'ultim'ora che ha riguardato Hojlund e McTominay, acciaccati e rimasti in Tribuna per precauzione, visto che non si può non tener conto anche dell'imminente impegno in Champions che la squadra di Conte dovrà affrontare martedì prossimo contro il PSV. Il Napoli non è riuscito a pungere abbastanza, Lucca non ha colto la sua occasione e Neres non ha creato giocate risolutive. La rete del subentrato Lang annullata nei minuti di recupero per fuorigioco ha illuso per pochi istanti, ma il pareggio è rimasto un miraggio in una partita a suo modo complicata. In attesa del rientro anche di Lukaku ancora fermo ai box, mister Conte dovrà studiare nuove mosse per far sì che l'attacco sia sempre produttivo, anche quando mancano più pedine importanti. Sicuramente i nuovi innesti hanno bisogno di tempo per inserirsi e dunque inevitabilmente viene da pensare alle recenti scelte di mercato con le cessioni di Raspadori e dello stesso Simeone, che nelle scorse stagioni all'occorrenza si sono rivelati molto preziosi quando chiamati in causa. Tuttavia, ci sono logiche ed esigenze che portano a prendere decisioni consapevoli che vanno accettate senza rimpianti, pertanto bisogna soffermarsi e lavorare sugli elementi a disposizione per trovare soluzioni pratiche che funzionino anche in situazioni di emergenza. Il punto è che bisogna farlo in fretta, visto che il calendario è fitto di impegni fino alla prossima pausa di metà novembre, con sei gare da giocare tra campionato e Champions. C'è da essere concreti e non leziosi, c'è da restare compatti e lavorare uniti per l'obiettivo comune che è quello di ben figurare in ogni competizione a cui si partecipa, con la responsabilità ed il prestigio del titolo di Campioni d'Italia cucito sul petto.

Rosa Petrazzuolo
 
Napoli Magazine
 
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com