L'Angolo
NM LIVE – De Luca: “Il Napoli ha dato prova di coraggio, ma c’è una differenza di valori tra Premier League e Serie A, mi aspetto un po' di turnover tra Pisa e Milan e la conferma di Milinkovic-Savic”
19.09.2025 14:18 di Redazione
aA

NAPOLI - FRANCESCO DE LUCA, giornalista, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Manchester City-Napoli? Non si sa come poteva finire 11 contro 11, Di Lorenzo è uscito troppo presto. Il livello del City è molto alto e in superiorità è favorita. La Premier e la Serie A sono due livelli completamente diversi. Bisogna prendere atto di questo, fare tesoro di questa esperienza e sapere che le partite decisive per la qualificazione sono quelle che inizieranno con lo Sporting. E’ auspicabile che in quelle sei partite faccia il massimo, sono alla sua portata. Ha tutto per superare questa fase. Il Napoli è rimasto compatto, il problema è stato recuperare palla e ripartire contro una squadra che ti ha fatto vedere poco il pallone. Era già tutto scritto, perché c’è una differenza di valori tra la Premier e la Serie A, non tra il City e il Napoli. Lo ha detto anche lo stesso De Laurentiis, quando ha sottolineato il dislivello economico. Il Napoli ha dato prova di coraggio e di tenuta fisica, le sconfitte sono le migliori lezioni per il prosieguo del campionato e affronterà le avversarie con consapevolezza. Credo che tra Pisa e Milan, Conte farà un po' di turnover, aspettiamoci il rientro di Rrahmani contro il Pisa, anche se Beukema ha fatto delle ottime prestazioni. Però ci sono tante carte sul tavolo ed è giusto fare dei cambi. Mi aspetto la conferma di Milinkovic-Savic, per quello che abbiamo visto, merita la riconferma. Dispiace un po' per Meret, ma la società e Conte hanno fatto delle scelte. Non avrebbe senso fare questo mercato, se poi non fai un po' di turnover tra le varie partite, perché hai una panchina di qualità. A livello di energie fisiche e mentali, il Napoli ha speso tanto ma c’è tempo per recuperare, visto che gioca di lunedì. Il Napoli ha messo non solo carattere, ma anche una buona prova tattica, perché si è difeso bene. Questione stadio? Sono nato e cresciuto in questa città seguendo le vicende del Napoli in un solo stadio, non so a che servono due stadi. E’ vero che c’è la questione concerti, però devi organizzare degli eventi in uno stadio da 50-55 mila spettatori. Non ha senso avere due stadi, è una cosa in più. Di positivo è che il Comune non è contrario allo stadio nella zona di Poggioreale, però poi il futuro del Maradona è incerto. Poi, per carità, sarò felice di essere smentito, ma sembra difficile che possa funzionare”.

ULTIMISSIME L'ANGOLO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NM LIVE – De Luca: “Il Napoli ha dato prova di coraggio, ma c’è una differenza di valori tra Premier League e Serie A, mi aspetto un po' di turnover tra Pisa e Milan e la conferma di Milinkovic-Savic”

di Napoli Magazine

19/09/2025 - 14:18

NAPOLI - FRANCESCO DE LUCA, giornalista, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: “Manchester City-Napoli? Non si sa come poteva finire 11 contro 11, Di Lorenzo è uscito troppo presto. Il livello del City è molto alto e in superiorità è favorita. La Premier e la Serie A sono due livelli completamente diversi. Bisogna prendere atto di questo, fare tesoro di questa esperienza e sapere che le partite decisive per la qualificazione sono quelle che inizieranno con lo Sporting. E’ auspicabile che in quelle sei partite faccia il massimo, sono alla sua portata. Ha tutto per superare questa fase. Il Napoli è rimasto compatto, il problema è stato recuperare palla e ripartire contro una squadra che ti ha fatto vedere poco il pallone. Era già tutto scritto, perché c’è una differenza di valori tra la Premier e la Serie A, non tra il City e il Napoli. Lo ha detto anche lo stesso De Laurentiis, quando ha sottolineato il dislivello economico. Il Napoli ha dato prova di coraggio e di tenuta fisica, le sconfitte sono le migliori lezioni per il prosieguo del campionato e affronterà le avversarie con consapevolezza. Credo che tra Pisa e Milan, Conte farà un po' di turnover, aspettiamoci il rientro di Rrahmani contro il Pisa, anche se Beukema ha fatto delle ottime prestazioni. Però ci sono tante carte sul tavolo ed è giusto fare dei cambi. Mi aspetto la conferma di Milinkovic-Savic, per quello che abbiamo visto, merita la riconferma. Dispiace un po' per Meret, ma la società e Conte hanno fatto delle scelte. Non avrebbe senso fare questo mercato, se poi non fai un po' di turnover tra le varie partite, perché hai una panchina di qualità. A livello di energie fisiche e mentali, il Napoli ha speso tanto ma c’è tempo per recuperare, visto che gioca di lunedì. Il Napoli ha messo non solo carattere, ma anche una buona prova tattica, perché si è difeso bene. Questione stadio? Sono nato e cresciuto in questa città seguendo le vicende del Napoli in un solo stadio, non so a che servono due stadi. E’ vero che c’è la questione concerti, però devi organizzare degli eventi in uno stadio da 50-55 mila spettatori. Non ha senso avere due stadi, è una cosa in più. Di positivo è che il Comune non è contrario allo stadio nella zona di Poggioreale, però poi il futuro del Maradona è incerto. Poi, per carità, sarò felice di essere smentito, ma sembra difficile che possa funzionare”.