Attualità
NEWS - Sciopero dei treni, a Roma cancellazioni e ritardi fino a 90'
23.05.2025 11:14 di Redazione

Treni cancellati o con ritardi fino a 90 minuti alla stazione Termini di Roma per lo sciopero nazionale di 24 ore che coinvolge il personale del gruppo FS e Italo.

I monitor in stazione informano i passeggeri che dall'una di stanotte fino alle 23.59 i treni potranno subire ritardi o variazioni a causa dello sciopero.

A Napoli regolare il servizio della linea 1 e delle funicolari, nessuna conseguenza per tram e bus e per le linee Eav, a singhiozzo la linea 2 gestita da Trenitalia, con circa il 50 per cento delle corse cancellate o in ritardo. Decine i treni cancellati alla Stazione Centrale di Napoli dove ci sono capannelli di viaggiatori in attesa di notizie per soluzioni alternative. Alle ore 16 scatta la precettazione decisa dal prefetto di Napoli che riguarda i treni della linea 2 fino a fine servizio.

A Bologna Centrale si registrano una decina di treni cancellati, tra regionali e convogli Alta Velocità a lunga percorrenza, e qualche ritardo, fino a 35 minuti al momento per i treni in partenza.

Alla stazione di Venezia Santa Lucia la quasi totalità dei treni regionali risulta cancellata o non partita, salvo alcune "Frecce" ed Eurocity, che hanno ritardi segnalati fino a 20 minuti. Situazione simile a Padova, che è snodo fra le linee che portano verso Milano e Verso Bologna e Roma; un regionale proveniente dal capoluogo emiliano sta accumulando un ritardo di 46 minuti.

In Basilicata nessun disagio finora è stato segnalato in concomitanza con lo sciopero nazionale.

Lo sciopero, proclamato dalle sigle sindacali autonome Usb e Sgb a sostegno del rinnovo contrattuale, mette a rischio la circolazione dei treni e del trasporto pubblico locale.

Lo stop interessa personale viaggiante, addetti alla circolazione e servizi operativi ferroviari, escludendo i lavoratori della manutenzione infrastrutture di Rfi che hanno già scioperato l'11 aprile scorso, specifica Usb. L'assemblea nazionale Pdm/Pdb Gruppo Fsi si asterrà invece dalle 9 alle 17 per il solo gruppo Ferrovie dello Stato.

Si tratta delle stesse sigle che, accogliendo la sollecitazione del garante dello sciopero, avevano sospeso la protesta in programma sabato 17 maggio, a ridosso dalla messa di intronizzazione di Papa Leone XIV, domenica 18 maggio.

Usb precisa che sono garantiti da origine a destinazione i treni a lunga percorrenza pubblicizzati dai canali aziendali ufficiali se frutto di accordo di settore. Per il Trasporto Regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali nelle fasce di garanzia dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - Sciopero dei treni, a Roma cancellazioni e ritardi fino a 90'

di Napoli Magazine

23/05/2025 - 11:14

Treni cancellati o con ritardi fino a 90 minuti alla stazione Termini di Roma per lo sciopero nazionale di 24 ore che coinvolge il personale del gruppo FS e Italo.

I monitor in stazione informano i passeggeri che dall'una di stanotte fino alle 23.59 i treni potranno subire ritardi o variazioni a causa dello sciopero.

A Napoli regolare il servizio della linea 1 e delle funicolari, nessuna conseguenza per tram e bus e per le linee Eav, a singhiozzo la linea 2 gestita da Trenitalia, con circa il 50 per cento delle corse cancellate o in ritardo. Decine i treni cancellati alla Stazione Centrale di Napoli dove ci sono capannelli di viaggiatori in attesa di notizie per soluzioni alternative. Alle ore 16 scatta la precettazione decisa dal prefetto di Napoli che riguarda i treni della linea 2 fino a fine servizio.

A Bologna Centrale si registrano una decina di treni cancellati, tra regionali e convogli Alta Velocità a lunga percorrenza, e qualche ritardo, fino a 35 minuti al momento per i treni in partenza.

Alla stazione di Venezia Santa Lucia la quasi totalità dei treni regionali risulta cancellata o non partita, salvo alcune "Frecce" ed Eurocity, che hanno ritardi segnalati fino a 20 minuti. Situazione simile a Padova, che è snodo fra le linee che portano verso Milano e Verso Bologna e Roma; un regionale proveniente dal capoluogo emiliano sta accumulando un ritardo di 46 minuti.

In Basilicata nessun disagio finora è stato segnalato in concomitanza con lo sciopero nazionale.

Lo sciopero, proclamato dalle sigle sindacali autonome Usb e Sgb a sostegno del rinnovo contrattuale, mette a rischio la circolazione dei treni e del trasporto pubblico locale.

Lo stop interessa personale viaggiante, addetti alla circolazione e servizi operativi ferroviari, escludendo i lavoratori della manutenzione infrastrutture di Rfi che hanno già scioperato l'11 aprile scorso, specifica Usb. L'assemblea nazionale Pdm/Pdb Gruppo Fsi si asterrà invece dalle 9 alle 17 per il solo gruppo Ferrovie dello Stato.

Si tratta delle stesse sigle che, accogliendo la sollecitazione del garante dello sciopero, avevano sospeso la protesta in programma sabato 17 maggio, a ridosso dalla messa di intronizzazione di Papa Leone XIV, domenica 18 maggio.

Usb precisa che sono garantiti da origine a destinazione i treni a lunga percorrenza pubblicizzati dai canali aziendali ufficiali se frutto di accordo di settore. Per il Trasporto Regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali nelle fasce di garanzia dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00.